Cybersecurity:  Cloud  vs On Premises. Qual è la scelta migliore per i nostri dati?

Cybersecurity

Cybersecurity:  Cloud  vs On Premises. Qual è la scelta migliore per i nostri dati?

Nonostante la Pandemia appena vissuta abbia portato molte aziende ad adottare Soluzioni Cloud per permettere la continuità della propria attività, molte aziende temono ancora per la sicurezza dei propri dati e preferiscono optare per soluzioni locali sia per l’installazione e la gestione di software gestionali che per i backup e l’archiviazione dei dati.

Quali possono essere i rischi e i vantaggi di scegliere soluzioni on premises o Cloud?

Molte aziende tendono a scegliere Soluzioni On Premises perché ci si fida di più a gestire e custodire i dati localmente, ma va valutato attentamente:

  • Quante volte viene effettuato il Backup sui differenti supporti HW?
  • È un’attività automatizzata all’interno dell’azienda o sono necessarie risorse dedicate periodicamente a questa attività?
  • Le copie dei dati seguono la regola 3-2-1 e vengono salvate nel modo corretto?
  • I supporti esterni sono al riparo da accessi non autorizzati che possono compromettere l’integrità e la sicurezza dei dati?
  • Quando i supporti fisici vengono dismessi, seguono le regole di sicurezza per il loro smaltimento?

Scegliere una soluzione in Cloud, che sia di tipo privato, pubblico o ibrido ha diversi vantaggi, soprattutto per la Sicurezza dei tuoi Dati: 

  • Le soluzioni Cloud vengono supportate da sistemi IT robusti, agili e che sgravano la responsabilità del Reparto IT interno all’azienda da ogni tipo di manutenzione. 
  • Il Cloud porta a una netta riduzione dei costi di gestione dell’hardware, non dovendo l’azienda più mantenere una propria infrastruttura IT.
  • Disponibilità di Soluzioni scalabili studiate su misura con possibilità di integrazioni graduali.
  • Sistemi Software e infrastrutture sono mantenute e aggiornate a carico del Cloud Provider.
  • Produzione di report e monitoraggio continuo delle strutture
  • Monitoraggio delle minacce esterne, rilevando e bloccando eventuali attacchi volumetrici.
  • Vengono garantiti sistemi di disaster recover, ovvero tutte quelle tecnologie che permettono di ripristinare, nel caso di gravi emergenze o eventi esterni, sistemi, dati e infrastrutture necessarie per l’erogazione di servizi e permettere la continuità del proprio business. 


Grazie al nostro Partner Seeweb, leader di settore, Gruppo Progress garantisce per i suoi clienti ambienti cloud dove la sicurezza è sempre garantita e le aziende possono progettare insieme al team del Cloud Provider il tipo di infrastruttura ideale, con la possibilità di aumentare il livello di uptime minimo (99,9% con penale) e costruire architetture in Disaster Recovery.


Emanuela Gregolin
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.